Ragazzi, siete pronti per il 31 ottobre a Milano?
Tra feste a tema horror nelle discoteche Milano e party esclusivi nei locali più cool, c’è un dettaglio che non può mancare: la zucca di Halloween!
Ma sapete davvero da dove arriva questo faccione ghignante illuminato?
No, non è solo una roba americana importata: la sua storia è molto più dark e cringe di quanto pensiate.
Se volete fare i nerd dell’horror al prossimo after-party, continuate a leggere!
La Leggenda di Jack-o’-Lantern: L’Ubriacone Sfortunato
Il vero protagonista della storia non è una zucca, ma un tizio chiamato Stingy Jack (Jack l’Avaro), un fabbro irlandese noto per essere un gran beone, un truffatore e un fannullone. Insomma, uno che non si faceva mancare niente.
L’Inganno al Diavolo: La leggenda narra che Jack ingannò il Diavolo per ben due volte. La prima volta, lo convinse a trasformarsi in una moneta per pagare un drink, e Jack lo intrappolò nel suo borsello accanto a una croce d’argento. La seconda volta, lo convinse a salire su un albero per prendere una mela e, prima che potesse scendere, incise una croce sul tronco. In cambio della libertà, Jack strappò al Diavolo la promessa che non avrebbe mai reclamato la sua anima all’Inferno.
Un’Anima Senza Pace: Quando Jack morì, a causa della sua vita dissoluta, fu rifiutato dal Paradiso. Ma indovinate un po’? Anche all’Inferno gli fu negato l’ingresso a causa della vecchia promessa fatta al Diavolo. Costretto a vagare nell’oscurità eterna, Jack chiese al Diavolo qualcosa per illuminare il suo cammino. Il Diavolo, spazientito, gli lanciò un tizzone ardente dall’Inferno. Jack lo mise in una rapa intagliata per non farlo spegnere.
Da allora, Jack-o’-Lantern vaga senza meta con la sua lanterna, simbolo delle anime dannate.
Dalla Rapa alla Zucca: Il Viaggio in America
La tradizione di intagliare un ortaggio per onorare o scacciare gli spiriti era un’usanza irlandese e scozzese (lì usavano rape o patate).
Quando gli immigrati irlandesi portarono la leggenda in America, scoprirono che la zucca era molto più grande, facile da intagliare e decisamente più spaventosa.
Fu così che la zucca prese il posto della rapa e divenne il simbolo glamour che illumina le nostre notti di Halloween a Milano.
La Zucca e le Feste a Milano: Mood e Decorazioni
Oggi, le zucche non servono solo a tenere lontano Jack, ma sono la decorazione fondamentale che stabilisce il mood delle migliori feste di Halloween.
Quando prenoti il tuo tavolo o il tuo ingresso per il 31 ottobre 2025, sappi che ogni locale, che sia un loft con cena a tema o una discoteca con show da urlo, investe tantissimo per ricreare quell’atmosfera tra l’ironico e il terrificante che solo un Jack-o’-Lantern sa dare.
Non farti ingannare dal Diavolo (o dalla scarsa organizzazione)!
Assicurati subito un posto per la notte più attesa. Le prevendite per Halloween a Milano finiscono prima che Jack trovi pace.
Scegli il tuo party e prenota prima che la zucca si spenga! Contattaci subito per trovare il tuo locale perfetto e prenotare subito il tuo posto: 3285566665 (Telefono o Whatsapp).




