Se stai pianificando il tuo Halloween Party a Milano nel 2025, sai che la data da segnare sul calendario è una sola: il 31 ottobre.
Ma ti sei mai chiesto perché questa notte, in particolare, sia diventata sinonimo di zucche intagliate, travestimenti e, ovviamente, le feste più spaventose nei migliori locali di Milano?
Dalle Radici Celtiche al Samhain
La storia della festa affonda le radici nell’antica tradizione celtica del Samhain (pronunciato sow-in).
Per i Celti, che vivevano principalmente in Irlanda, Scozia e Gran Bretagna, il 31 ottobre segnava la fine dell’estate e del raccolto e l’inizio dell’inverno, il periodo più “oscuro” dell’anno.
Era credenza comune che in questa notte, il confine tra il mondo dei vivi e quello degli spiriti si assottigliasse, permettendo ai defunti di tornare sulla Terra.
Il Samhain era un momento di transizione, ma anche di paura e celebrazione. I rituali includevano grandi falò e l’uso di costumi (originariamente teste di animali) per confondere o scacciare gli spiriti maligni.
Dalle Tradizioni Antiche agli Eventi Halloween Milano
Con l’espansione del Cristianesimo, molte tradizioni pagane vennero assimilate. L’istituzione del Giorno di Ognissanti (All Saints’ Day) il 1° novembre e, successivamente, della vigilia (All Hallows’ Eve) il 31 ottobre, mantenne viva l’importanza di questa data, mescolando i riti antichi con le celebrazioni religiose.
Oggi, il significato spirituale si è trasformato in una moderna, elettrizzante celebrazione popolare.
Questo è il motivo per cui il 31 ottobre a Milano non è una notte qualunque, ma l’apice degli eventi Halloween Milano 2025!
Se i Celti si travestivano per confondere gli spiriti, noi lo facciamo per divertirci.
Non perdere l’occasione di vivere la magia di questa data storica: prenota ora la tua serata indimenticabile nel tuo locale Milano per Halloween preferito, contattaci subito, abbiamo la soluzione perfetta per te: 3285566665 (Telefono o Whatsapp).




